L’accumulatore è una batteria composta da 24 moduli da 2V ogni una collegate insieme e serve per accumulare energia elettrica prodotta dai pannelli fotovoltaici.
Accumulatore di energia elettrica

L’accumulatore è una batteria composta da 24 moduli da 2V ogni una collegate insieme e serve per accumulare energia elettrica prodotta dai pannelli fotovoltaici.
L’addolcitore è una macchina che serve per addolcire l’acqua, ovvero a diminuirne la durezza cioè la formazione del calcare.
L’aeratore è un dispositivo elettrico per il ricambio dell’aria negli ambienti.
Il videocitofono con apriporta automatico permette di vedere in tempo reale e di parlare con la persona che ha suonato alla porta
L’aspirazione a scomparsa rappresenta la soluzione per semplificare la pulizia degli ambienti.
L’ aspirazione centralizzata è un tipo di aspirazione che si serve di prese e tubi inseriti nelle pareti, eliminandone la polvere in casa.
Essendo centro assistenza autorizzato, i nostri banchi prova testano il funzionamento di caldaie e scaldabagni.
La bocchetta di mandata è la parte terminale dell’impianto di Ventilazione Meccanica Controllata regolabile e direzionabile per distribuire in modo ottimale l’aria.
La bocchetta di ripresa è la parte terminale dell’impianto di Ventilazione Meccanica Controllata e contiene un primo stadio di filtrazione che blocca la polvere in entrata dei canali.
Il box di distribuzione, è un sistema di filtraggio che, in corrispondenza di una bocchetta, elimina il rischio di una manutenzione molto onerosa.
La centralina posta sopra la lavasciuga permette di utilizzare opportunamente l’acqua calda sanitaria prodotta dall’impianto solare termico e dallo scaldacqua a pompa di calore risparmiando le accensioni della resistenza elettrica della lavatrice e permettendo inoltre lavaggi anche a basse temperature.
Collettore Evokal a struttura modulare, brevettato, in materiale termoplastico ad alto contenuto tecnologico, per una perfetta equilibratura dell’impianto.
Per il Collettore sanitario con distinzione tra acqua addolcita e non è stata predisposta una suddivisione tra le utenze che necessitano di acqua potabile e quelle che possono avere acqua meno pregiata.
Il controllo di climatizzazione a zona serve a controllare temperatura, umidità e velocità di ventilazione nell’ambiente in cui è posizionato.
Il sistema di automazione domestica non è altro che un sistema composto da interfacce Hardware di Input/Output con Software di gestione su piattaforma Arduino e Raspberry Pi.
L’idroscopino è l’alternativa più igienica per pulire la ceramica e sostituisce lo scopino a spazzole (fonte di batteri).
Un impianto a pavimento a secco non necessita di demolizioni e massetti, senza rinunciare all’isolamento.
Lo scopo principale dell’installazione di questo tipo di impianto a pavimento è l’isolamento della struttura verso il terreno.
Il sistema radiante a parete e soffitto fa che il calore sia concentrato nelle zone come i bagni.
L’impianto solare termico riscalda la parte bassa dell’accumulo di acqua calda sanitaria tramite il collettore sottovuoto posizionato nel tetto
La centralina solare controlla le temperature, memorizza i dati ed aziona opportunamente la pompa.Questa apparecchiatura permette regolazioni accurate
La stazione solare è composta da centralina solare, gruppo valvolato con termometri, manometro, separatore d’aria, valvola di sicurezza, indicatore di portata, pompa di circolazione in un involucro coibentato.
Il pannello solare termico è un dispositivo per la conversione della radiazione solare in energia termica.
Il pannello fotovoltaico è un dispositivo composto da celle fotovoltaiche, in grado di convertire l’energia solare incidente in energia elettrica.
l’inverter fotovoltaico accede ai dati di produzione e risparmio energetico.
Il circolatore ad inverter modula il flusso dell’acqua glicolata contenuta all’interno del circuito solare in base alle necessità
Pompa di calore ad aria con serbatoio d’accumulo integrato per la produzione di acqua calda per usi sanitari.Per ottenere un COP più elevato
Led flat panel, permette di diffondere la luce tramite un sistema antiabbagliamento (requisito fondamentale per l’illuminazione degli ambienti di lavoro).
La pittura isolante con nanotecnologia è una scommessa vincente come testimoniano gli esperimenti condotti da parte della NASA.
Sanitrit è un elemento necessario per la risalita del refluo al piano superiore.Consigliato per un bagno dove non sono stati predisposti gli scarichi.
Le prese sono comandate per permettere di dosare opportunamente i carichi e di scollegare quanto non necessario se l’energia non fosse sufficiente
L’accesso e l’uscita dalla porta principale sono subordinati ad un sistema che non permette di aprire contemporaneamente la porta che dà sull’esterno e quella che dà sull’interno.
I pulsanti touch della serie Young commutano dei relè che a loro volta attivano o spengono le luci, gli stessi relè vengono eccitati anche dalla domotica
Con l’aspirazione da Wc si intende l’aspirazione del bagno proviene direttamente dalla ceramica.
In fase di progettazione illuminotecnica è necessario calcolare l’illuminazione in base all’utilizzo del locale, la striscia led alloggiata in un profilo di alluminio si adatta a qualsiasi forma.
Hai mai notato quanto stai spendendo per la tua auto, moto o furgone? Vorresti consumare meno?
Il surplus di energia proveniente dal fotovoltaico e stoccato negli accumulatori può essere destinato alla ricarica dei veicoli elettrici (auto, scooter, bici).
La Ventilazione Meccanica Controllata permette di ricambiare l’aria in modo costante e continuativo. Il “lavaggio” degli ambienti svolto dalla vmc è un’azione molto importante per la salubrità delle persone e dell’edificio.
La brida è quel bordo di ceramica lungo il perimetro della tazza dal quale esce l’acqua. La sua geometria permette allo sporco di accumularsi e provoca molto rumore quando si aziona lo sciacquone.
Il serramento è costituito da un’ampia superficie vetrata il cui apporto solare delle mattine invernali è molto utile ad innalzare la temperatura interna
Le stratigrafie servono a spiegare tutti gli strati di materiale di cui sono composte le pareti, i pavimenti ed i soffitti