1000 euro per sostituire sanitari e rubinetti
La Legge di Bilancio introduce il Bonus idrico 2021, con il quale è possibile usufruire di 1000 euro per sostituire rubinetti e docce. Il bonus idrico offre alla popolazione la possibilità di usufruire di un incentivo fino a 1000 euro per sostituire rubinetti e docce.
L’obiettivo è quello di indurre i cittadini a risparmiare sulle risorse idriche a beneficio dell’ambiente.
Bonus idrico 2021: in cosa consiste?
Il Bonus idrico 2021 è un incentivo di 1000 euro che vale per gli interventi di sostituzione di vasi sanitari in ceramica con nuovi apparecchi a scarico ridotto, ma anche per i soffioni doccia, per gli apparecchi di rubinetteria sanitaria e per le colonne doccia sostituiti con nuovi apparecchi a limitazione del flusso d’acqua.
Il bonus idrico non concorre alla formazione del reddito imponibile e non si rileva ai fini ISEE. L’incentivo può essere utilizzato per gli edifici esistenti per loro parti e per le singole unità immobiliari.
Bonus idrico 1000 euro: quali sono i requisiti necessari per accedere all’incentivo?
Per qualsiasi tipo di spesa è possibile accedere al Bonus idrico 1000 euro.
Per i soffioni doccia e le colonne doccia la portata d’acqua deve essere uguale o inferiore ai 9 litri al minuto. Per quanto concerne i vasi sanitari in ceramica si accede per la fornitura e la posa in opera di wc con un volume massimo di scarico inferiore o uguale a 6 litri.
Per la fornitura e l’installazione di rubinetti e miscelatori, vengono compresi dal bonus idrico i dispositivi per il controllo del flusso dell’acqua con portata massima di sei litri al minuto.
Bonus idrico 1000 euro: come ottenere l’incentivo?
L’emendamento rinvia a un successivo decreto la definizione delle modalità e dei termini per l’erogazione e l’ottenimento dell’incentivo. Il bonus idrico 1000 euro si sostanzia in una detrazione o in uno sconto diretto sull’acquisto. Questo incentivo può essere richiesto sia per gli edifici esistenti che per loro parti e singole unità immobiliari. Il bonus idrico non concorre alla formazione del reddito imponibile e non si rileva ai fini ISEE.
Bonus idrico 1000 euro: modalità e termini per ottenere il beneficio
Le modalità e i termini per l’ottenimento e l’erogazione del beneficio saranno definite dal Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare entro febbraio 2021.
OESSE dispone di personale qualificato abilitato a seguirvi in tutto il percorso a partire dalla diagnosi energetica, redazione APE ecc…fino alla realizzazione e consegna dei lavori ultimati ed è sempre pronta ad accogliervi per mostrarvi tutto ciò che serve per il vostro benessere e per il vostro risparmio.
Per qualsiasi domanda o per avere maggiori informazioni ci trovi in Via Vivaldi 92 a San Giorgio in Bosco oppure chiama allo 0497848069
Inoltre ti consigliamo di leggere tutti i nostri articoli per vari approfondimenti, video e interviste!