Bonus tende da sole 2022, i requisiti e a quanto ammonta
L’acquisto e la posa in opera delle tende da sole – o schermature solari – rientra tra gli interventi che possono essere effettuati con l’ecobonus al 50%. Come spiegato anche dal nuovo portale Enea, l’aliquota di detrazione per le schermature solari è pari al 50% delle spese totali sostenute. Il limite massimo di detrazione ammissibile è pari a 60.000 euro per unità immobiliare
Quali tende si possono detrarre?
Le tende da sole con ecobonus sono sia quelle da interno – in particolare persiane, scuri e tapparelle – che quelle da esterno – per l’appunto le schermature solari.
Il vademecum dell’Enea ha sottolineato che “sono agevolabili l’acquisto e la posa in opera di schermature solari e/o chiusure tecniche mobili oscuranti elencate nell’allegato M al D.Lgs. 311/2006, montate in modo solidale all’involucro edilizio o ai suoi componenti e installate all’interno, all’esterno o integrate alla superficie vetrata”.
Le schermature devono essere:
- applicate in modo solidale con l’involucro edilizio e non liberamente montabili/smontabili dall’utente;
- a protezione di una superficie vetrata;
- installate all’interno o all’esterno della superficie vetrata;
- mobili;
- schermature “tecniche”.
Tende da sole, il bonus 2022
Il bonus 2022 per le tende da sole è destinato a tutti i contribuenti che sostengono le spese di riqualificazione energetica e che possiedono un diritto reale sulle unità immobiliari costituenti l’edificio.
La detrazione può essere applicati agli edifici che, alla data d’inizio dei lavori, siano “esistenti”, ossia accatastati o con richiesta di accatastamento in corso, e in regola con il pagamento di eventuali tributi.
Le spese ammissibili per le quali spetta la detrazione fiscale comprendono:
- fornitura e la posa in opera di schermature solari e/o chiusure oscuranti tecniche;
- eventuale smontaggio e dismissione di analoghi sistemi preesistenti;
- fornitura e messa in opera di meccanismi automatici di regolazione e controllo delle
- schermature;
- prestazioni professionali (produzione della documentazione tecnica necessaria, direzione
- dei lavori etc.);
- opere provvisionali e accessorie.
OESSE dispone di personale qualificato abilitato a seguirvi in tutto il percorso a partire dalla diagnosi energetica, redazione APE ecc…fino alla realizzazione e consegna dei lavori ultimati ed è sempre pronta ad accogliervi per mostrarvi tutto ciò che serve per il vostro benessere e per il vostro risparmio.
Per qualsiasi domanda o per avere maggiori informazioni ci trovi in Via Vivaldi 92 a San Giorgio in Bosco oppure chiama allo 0497848069
Inoltre ti consigliamo di leggere tutti i nostri articoli per vari approfondimenti, video e interviste!