Che cos’è la domotica?
La domotica è l’applicazione dell’informatica e dell’elettronica alla gestione dell’abitazione e fa parte ormai della vita d’ogni giorno, la utilizziamo anche per aprire il cancelletto di casa quando usciamo, oppure in alcun luoghi pubblici quando ci sono i sensori di presenza per accendere le luci.
Insomma la domotica la utilizziamo, ma le possibilità che ci dà questo strumento le utilizziamo?

Utilizzo della domotica
Gli impianti domotici più moderni ti permettono un più facile utilizzo della propria abitazione, ad esempio l’accensione dell’allarme attraverso il telefono, alzare o abbassare la temperatura anche se non sei dentro casa. Così quando torni il 30 Luglio, magari dopo una giornata lavorativa, ti trovi la casa già fresca. Oppure un’altra tipologia di impianti domotici sono quelli che riescono a ragionare, ad esempio alcuni impianti di questo tipo fanno alzare o abbassare le tapparelle in base alla luce solare, all’orario e al meteo esterno.
Insomma gli impianti domotici ci migliorano il benessere arrivando a livelli che qualche anno fa non avremmo neanche immaginato.

Costo
Uno degli aspetti che giustamente preme ad un compratore è il costo. In effetti il costo di un impianto di questo tipo può essere oneroso, ma fortunatamente nelle detrazioni fiscali per la ristrutturazione fornite dall’ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, possiamo trovare: sistemi building automation, che sarebbe la domotica con alcune caratteristiche per avere un livello di automazione medio-alto, con una possibile detrazione del 65% del costo complessivo dell’opera.
Risparmio
Vi siete mai chiesti perché ormai tutti gli edifici pubblici o comunque luoghi per il pubblico esercizio hanno la luce con sensore di presenza?

Perchè nel tempo il consumo superfluo c’è e probabilmente questi luoghi, che sono più “affollati” se ne accorgono prima, lo sanno e qualcosa sentono nella bolletta.
Stessa cosa può essere fatta con altri apparecchi come il gas di casa… Una tra le più classiche domande quando si va in vacanza o si esce per un po’ di giorni è: ho chiuso il gas? Effettivamente lasciare il gas acceso oltre ad essere molto costoso per la bolletta risulta essere anche molto pericoloso, con la domotica riesci oltre ad essere sicuro che non funzioni, grazie ai rilevatori, e puoi controllare anche da remoto lo stato della casa.
Insomma la domotica ci aiuta ad avere un livello di benessere nettamente più alto, sotto ogni aspetto, presupponendo un futuro comodo e sicuro.
Date un’occhiata alla nostra sede durante i lavori:
Ed ecco qui un piccolo video di alcune delle innovazioni prima citate apportate nella nostra sede a fine lavori:
Per argomento trattato vedi anche:
autore: Matteo