Come detrarre le spese di ristrutturazione entro la scadenza

Il tuo commercialista ti ha detto che sta scadendo il termine per le detrazioni fiscali? Niente paura noi abbiamo la soluzione.

Si fa un gran parlare della scadenza è prevista per il 19 febbraio. Perchè senza la ricevuta dell’invio all’ ENEA non si potrà avere la detrazione!

Come previsto dalla Legge di Bilancio 2018, è obbligatoria la trasmissione dei dati sugli interventi che hanno comportato un risparmio energetico e/o l’utilizzo di fonti rinnovabili.

E’ On-line il portale per l’invio dei dati

Il portale per l’invio dei dati per gli interventi effettuati nel solo 2018 è online dal 21-11-2018.

La trasmissione dei dati è obbligatoria negli interventi qui sotto elencati:

Il termine ultimo è entro 90 giorni dall’ultimazione lavori o dal 21-11-2018

Il termine utile ultimo per l’invio dei dati è entro 90 giorni a partire dall’ultimazione lavori (o collaudo) o dal 21/11/2018 se i lavori sono stati completati precedentemente alla data di attivazione del portale dell’ENEA.

A seguito della prima fase di registrazione iniziale dell’utente, del beneficiario e dell’inserimento dei dati relativi all’immobile si passa alla compilazione dei dati relativi all’intervento.
Ad esempio nel caso di installazione di uno scaldacqua a pompa di calore è da inserire la potenza, il COP e la capacità dell’accumulo; per un impianto fotovoltaico è da inserire la potenza nominale, il tipo di installazione (su tetto a falda, piano o in facciata), l’orientamento e l’inclinazione.

Per maggiori informazioni è possibile consultare:
Non necessaria la trasmissione dei dati per l’installazione di un sistema di accumulo

Il sistema è ormai a regime dallo scorso anno, presenta ancora qualche imperfezione (facciamo notare che per l’installazione di un sistema di accumulo, non essendo contemplata nelle casistiche previste da ENEA, non è necessaria la trasmissione di dati a seguito dell’intervento) ed a vantaggio dei ritardatari esiste una proroga della scadenza del 19-02-2019 per i giorni di malfunzionamento.

Sostanzialmente il portale è stato bloccato per qualche settimana impossibilitando i termotecnici e tutti quelli che operano nel sistema di inserire gli interventi di efficientamento energetico, per questo motivo l’ ENEA concede di ritardare l’invio della dichiarazione.

autore: Scantamburlo Per. Ind. Omar 

Termotecnico

Per approfondire il tema trattato ti consigliamo il nostro blog:

Come detrarre le spese di ristrutturazione entro la scadenza
fb-share-icon
Share

 

SUPERBONUS CONDOMINI 110%

COMPILA IL FORM E VERRAI RICONTATTATO

PER UNA CONSULENZA GRATUITA

 

CLICCANDO QUI