Come eseguire la pulizia dell’impianto a Ventilazione Meccanica Controllata

L’impianto a Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) è un sistema di ventilazione capace di garantire il ricambio fisiologico dell’aria all’interno degli ambienti chiusi, senza dover aprire porte o finestre. In questo modo si evita di vanificare l’isolamento delle pareti e dei serramenti, costituito dall’involucro.

Una volta eseguita da parte di Oesse la fase consulenza e progettazione, avviene l’installazione dell’impianto come spiegato nel seguente video:

Di questo sistema è necessario provvedere alla sua pulizia e manutenzione. Una mancata cura infatti può causare la presenza di cattivi odori e la sensazione di aria viziata. Dunque è necessaria una pulitura periodica dei componenti, che in alcune parti può essere fatta dall’utilizzatore, in altre è da affidare al personale esperto. Oesse, grazie alla sua esperienza pluriennale, riesce a garantire sia le prime fasi di consulenza e progettazione, per arrivare anche alla manutenzione degli impianti.

Pulizia filtri

In particolare l’impianto VMC è dotato di bocchette di mandata e di ripresa dell’aria. Le prime sono fornite di filtri che trattengono le impurità presenti nell’ambiente. Le bocchette di ripresa (link sito) invece non presentano questi apparecchi, per il semplice fatto che l’aria è presa dall’esterno; a sua volta entrerà nell’abitazione già filtrata da un sistema presente all’interno della macchina. 

La manutenzione dei filtri e la loro eventuale sostituzione può essere fatta dall’utilizzatore, raccomandato di eseguirne la pulizia almeno una volta ogni 3 mesi e possibilmente di sostituirli ogni 6. Una manutenzione completa eseguita da un esperto resta l’opzione migliore per poter pulire tutti i canali dell’impianto con appositi materiali e prodotti. Ne aumenterà così l’efficienza.

Come pulire i filtri della bocchetta di mandata?

E’ sconsigliato lavare i filtri con acqua, perchè toglierebbe solamente la polvere in superficie ed il resto rimarrà in profondità, causando muffe. è preferibile l’utilizzo dell’aspirapolvere rispetto ad un normale lavaggio, perché grazie alla potenza di aspirazione potrà assorbire impurità che stanno più in profondità. Oltre a questo è consigliabile cambiare i filtri ogni 6 mesi, in modo da avere un adeguato funzionamento ed un’efficienza costante del sistema di ventilazione. In questo video si mostra come sostituire il filtro ed eseguire la pulizia della bocchetta di mandata:

Oesse, grazie alla sua esperienza pluriennale, riesce a garantire sia le prime fasi di consulenza e progettazione, per arrivare anche alla manutenzione degli impianti.

Per avere maggiori informazioni contattaci, altrimenti vieni a trovarci nella nostra sede dove sono esposti gli impianti che potranno rendere la tua casa un’abitazione ad alta efficienza energetica.

Per argomento trattato vedi anche:

Come eseguire la pulizia dell’impianto a Ventilazione Meccanica Controllata
fb-share-icon
Share

 

SUPERBONUS CONDOMINI 110%

COMPILA IL FORM E VERRAI RICONTATTATO

PER UNA CONSULENZA GRATUITA

 

CLICCANDO QUI