Funzionamento di una caldaia a condensazione

Molto semplicemente, possiamo dire che una caldaia a condensazione riesce a sfruttare il calore residuo (definito in gergo calore latente) presente nei fumi di scarico.
In pratica, quando c’è la combustione del gas per surriscaldare l’acqua, viene prodotto anche del vapore acqueo, che viene disperso nell’aria attraverso i fumi di scarico. Questo vapore, insieme ai fumi, è acido e corrosivo, per questo nelle vecchie caldaie, onde evitare malfunzionamenti, veniva evacuato a temperature elevate, anche superiori ai 200°.

Grazie all’utilizzo di nuovi materiali costruttivi e ad alcuni accorgimenti tecnici, le moderne caldaie e condensazione riescono a gestire meglio questi fumi di scarico, abbassandone la temperatura fino a far condensare il vapore in essi presente, permettendo così di sfruttare il calore residuo per pre-riscaldare l’acqua in ingresso alla caldaia.

Caldaia a Condensazione
Perchè conviene installare una caldaia a condensazione?

Il costo di installazione di una caldaia a condensazione è sicuramente maggiore rispetto a quello di una caldaia a gas metano tradizionale ma ricordiamo anche che è presente la detrazione fiscale del 65% che consente facilmente di abbassare di oltre la metà i prezzi della caldaia.

Inoltre il principio di funzionamento della caldaia a condensazione fa ottenere un risparmio energetico medio del 35% rispetto ad una caldaia tradizionale che comporta di conseguenza un risparmio in bolletta gas e riduce i livelli di inquinamento atmosferico.

Caldaia a condensazione Ferroli, marchio di fiducia con cui lavoriamo

OESSE dispone di personale qualificato che ti potrà aiutare in tutte tue scelte, a partire dalla scelta della caldaia che più si addice alle tue necessità fino all’installazione completa della stessa ed è sempre pronta ad accogliervi per mostrarvi tutto ciò che serve per il vostro benessere e per il vostro risparmio.

Inoltre

Grazie al nuovo decreto Ecobonus del 110% si potrà avere la propria caldaia a costo 0 a seguito della verifica da parte del termotecnico che svolgerà la diagnosi energetica per verificare l’innalzamento di due classi energetiche dell’immobile soggetto ai lavori.

Continuate a seguirci, a breve pubblicheremo un video dimostrativo di come installare una caldaia a condensazione, abbinato ad altri lavori, farà salire di 2 classi energetiche la tua casa!

Per argomento trattato vedi anche:

Come funziona e che vantaggi ha una caldaia a condensazione?
Tag:             
fb-share-icon
Share

 

SUPERBONUS CONDOMINI 110%

COMPILA IL FORM E VERRAI RICONTATTATO

PER UNA CONSULENZA GRATUITA

 

CLICCANDO QUI