Come prevenire la muffa in casa

La muffa è un tipo di fungo pluricellulare, capace di ricoprire alcune superfici umide come soffitti e muri sotto forma di spugnosi miceli. La muffa oltre a non essere bella da vedere non fa per niente bene. Questo problema, che molte volte viene sottovalutato, può essere la causa di diversi disturbi da allergie ad asma, da dermatiti della pelle a febbre e tosse, da dolori articolari che non consentono di camminare a continui mal di testa.

Quando si forma?

In una casa la muffa è uno dei problemi più comuni e si forma sempre nei punti più freddi dove c’è anche dell’umidità, come gli angoli, vicino alle finestre, oppure nei ponti termici, cioè zone in cui il calore si disperde più facilmente.
in poche parole la muffa si forma in zone umide con una temperatura al disotto di 13 °C e preferisce ambienti con pH che va da 3 a 10.

Prevenire al posto di curare

Una frase che mi ripetevano sempre i miei genitori era prevenire al posto di curare e in questo argomento ci casca a pennello.
Le opere per prevenire le situazioni di muffa molte volte sono poco costose o addirittura gratuite; per esempio l’eliminazione dei ponti termici rappresenta un compito gratuito del progettista, soprattutto quando c’è un cappotto nell’edificio: isolando una parete risaltano i punti in cui lo sbalzo di temperatura è molto alto e quindi si amplificano le zone dove la muffa potrebbe proliferare.Interventi per eliminare il problema

Se fatto bene il cappotto garantisce un livello molto buono di sicurezza contro i ponti termici soprattutto negli angoli dove solitamente è più freddo. Ci sono anche altre tecniche come alcune pitture apposite per riuscire a mitigare la zona interessata, questo comporta più omogeneità di dispersione nell’edificio e quindi meno possibilità di formazione della muffa.

I vari interventi comunque cambiano in base alla causa e quindi sarebbe sempre meglio rivolgersi ad un tecnico specializzato.

autore: Guidolin Geom Luca

Building Manager

Per tema trattato ti consigliamo di leggere il nostro blog:

Come prevenire la muffa in casa
fb-share-icon
Share

 

SUPERBONUS CONDOMINI 110%

COMPILA IL FORM E VERRAI RICONTATTATO

PER UNA CONSULENZA GRATUITA

 

CLICCANDO QUI