Come prevenire l’allergia pulendo il climatizzatore

Il climatizzatore ormai è diventato di utilizzo comune nelle case, ma lo sfruttiamo al massimo? E soprattutto è salutare quello che respiriamo? Ci sono alcuni piccoli accorgimenti che forse non tutti rispettano.

Perchè dobbiamo pulire il climatizzatore?

Il climatizzatore è una macchina termica, atta alla regolazione della temperatura e/o dell’umidità in un ambiente. Esso può produrre caldo se in pompa di calore o freddo regolando temperatura e umidità dell’ambiente climatizzato.


Il climatizzatore va pulito prima della stagione di utilizzo e manutentato quando serve per riuscire a:

  • purificare l’aria da agenti inquinanti
  • rendere più respirabile l’aria
  • evitare che si formino culture batteriche negli split
  • limitare gli agenti allergenici negli ambienti
Pulizia fatta in casa

La pulizia fai da te è molto importante e cambia in base alla frequenza con cui si pulisce.
La pulizia meno frequente riguarda la pulizia dell’unità esterna, invece quella più frequente riguarda la pulizia filtri (almeno una o due volte l’anno, possibilmente prima dell’utilizzo stagionale), questo garantisce un ambiente salubre ed efficienza dell’apparecchio.

Pulizia periodica

E’ altresì vero che è molto importante affidare ogni due anni il lavoro ad una ditta specializzata che fa un lavoro più meticoloso e preciso smontando parti del climatizzatore per pulire ventole e scambiatori e utilizzando prodotti specifici ed eventualmente controlla la pressione del gas.

Manutenzione straordinaria

La manutenzione straordinaria si distingue da quella ordinaria, perché va fatta saltuariamente e non con una cadenza specifica, per esempio la carica del gas frigorigeno non deve essere un’operazione ricorrente in quanto un circuito frigorifero non deve mai perdere il proprio gas.
Per questo motivo è necessario che gli operatori del settore siano muniti del patentino di frigorista per avere le competenze e la capacità di maneggiare i gas contenuti nel circuito di climatizzazione.
La responsabilità per quanto riguarda la registrazione dell’impianto e il possesso del patentino del manutentore è del responsabile dell’impianto, che solitamente è il proprietario.

autore: Guidolin Geom Luca

Building Manager

Per tema trattato ti consigliamo di leggere il nostro blog:

Come prevenire l’allergia pulendo il climatizzatore
fb-share-icon
Share

 

SUPERBONUS CONDOMINI 110%

COMPILA IL FORM E VERRAI RICONTATTATO

PER UNA CONSULENZA GRATUITA

 

CLICCANDO QUI