Come prevenire le crepe in casa

Quando ci sono delle crepe nei muri pensiamo che sia venuta una piccola scossa, ma è sempre così?

Problematiche

Effettivamente l’assestamento della casa anche appena dopo la costruzione può creare delle piccole crepe, ma la maggior parte delle volte si creano perchè ci sono due materiali diversi che si toccano, cioè due diverse dilatazioni termiche.
Infatti ogni materiale con il caldo e con il freddo aumenta o diminuisce il volume quindi, nel nostro caso, due materiali diversi mettono in trazione l’intonaco fino a formare una crepa.
Un altro possibile problema che fa formare le crepe è l’acqua che si infiltra nelle micro fessure dei materiali e ghiacciando aumenta di volume così da creare una spaccatura nella superficie.

Possibili soluzioni

Ogni problema presenta una sua soluzione, per esempio, quando si hanno due materiali diversi si posa una retina annegata nell’intonaco per riuscire a contrastare la trazione che altrimenti dovrebbe subirla l’intonaco e quindi creerebbe una crepa, in ogni caso uno studio preventivo prima può evitare la vicinanza di due materiali diversi e si riuscirebbe ad eliminare il problema alla radice.
Per le crepe dovute all’aumento di volume dell’acqua con il freddo una possibile soluzione è utilizzare un impermeabilizzante che non fa entrare l’acqua nelle microfessure quindi si riesce a prevenire il problema.
Il compito di risolvere queste problematiche dovrebbe essere quella del tecnico incaricato alla progettazione.
La scelta di quest’ultimo è quindi molto importante ed un termotecnico potrebbe fare al caso tuo.

autore: Guidolin Geom Luca

Building Manager

Per tema trattato ti consigliamo di leggere il nostro blog:

Come prevenire le crepe in casa
fb-share-icon
Share

 

SUPERBONUS CONDOMINI 110%

COMPILA IL FORM E VERRAI RICONTATTATO

PER UNA CONSULENZA GRATUITA

 

CLICCANDO QUI