Come risparmiare sugli impianti in fase di ristrutturazione

Questo è il momento per cercare di risparmiare il più possibile, installando un’Unità di trattamento aria si può ottimizzare risolvendo gran parte dei problemi che troviamo nelle nostre case. Una delle scelte più quotate è l’installazione di un impianto a tutt’aria!

La soluzione impiantistica, molto spesso è condizionata dall’architettura dell’edificio oltre a vincoli di vario tipo che in un modo o nell’ altro rendono la scelta tecnica molto determinante.


La scelta della tipologia di impianto di climatizzazione è forse la fase più delicata ed impegnativa di tutto l’iter progettuale in una ristrutturazione, il progettista valuta le opzioni secondo vantaggi/svantaggi che comporta una determinata scelta.


Un impianto meccanico è sostanzialmente un sistema energetico costituito da tre parti fondamentali: Produzione, Distribuzione ed Emissione;

?Produzione: nel caso che tratteremo la produzione è fatta secondo il ciclo di Carnot tramite una pompa di calore che innalza o abbassa (a seconda della stagione) la temperatura dell’aria da trattare.

?Distribuzione: nel nostro caso l’aria è distribuita secondo una rete di canali immersi nella muratura, nei pavimenti e nei controsoffitti.

?Emissione: i terminali di emissione sono suddivisi in bocchette regolabili e direzionabili in mandata e bocchette regolabili o la ceramica del WC in ripresa. Infatti nei bagni è stato scelto di estrarre l’aria direttamente dallo scarico dello sciacquone WC affinché gli odori non possano neppure uscire dalla tavoletta.

aspirazione da wc

Unità di Trattamento Aria

Questo impianto meccanico viene chiamato UTA cioè Unità Trattamento Aria, che può essere ad un condotto, a doppio condotto e a portata costante multizona.

Negli impianti a portata variabile, l’aria è immessa in ambiente grazie ad un sistema di distribuzione costituito da canali di mandata e di ripresa dimensionati in modo da permetterne l’aumento della velocità in funzione delle esigenze, senza mai superare la velocità che renderebbe il sistema rumoroso

L’Unità di Trattamento Aria, nel nostro caso, è composta da questi componenti:

schema unità trattamento aria

  1. Sistema di serrande per l’inversione dei flussi,
  2. Sistema di filtrazione,
  3. Batteria lato geotermico
  4. Batteria fredda/deumidificatore,
  5. Batteria post-riscaldamento
  6. Ventilatori
  7. Compressore,
  8. Centralina,
  9. Valvola di laminazione,
  10. Scambiatore a flussi incrociati.

Questi impianti a portata variabile sono dei sistemi semplici che consentono di utilizzare l’aria esterna per il raffreddamento e di controllare la qualità dell’aria con la ventilazione.
L’aria entra dall’esterno, si preriscalda all’occorrenza grazie alla batteria lato geotermico collegata allo scambiatore immerso nella fognatura, si filtra, tramite serrande si direziona verso lo scambiatore a flussi incrociati, riceve il calore dall’aria viziata in uscita e attraverso un circuito frigorifero composto da: compressore, valvola di laminazione, batteria di post riscaldamento o batteria fredda, viene portata alla temperatura richiesta dalla centralina.
Dopodichè esistono anche impianti VMC a portata costante, questi servono solamente a garantire un ricambio di aria ricuperando il calore dell’aria in uscita.

Questa tipologia d’impianto richiede anche un sistema di riscaldamento e raffrescamento per garantire il benessere abitativo. OESSE
è in grado di farvi risparmiare sull’acquisto degli impianti, grazie ad una progettazione attenta agli isolamenti e tenuta all’aria dei serramenti affinchè si possa utilizzare un unico impianto per riscaldare, raffreddare, deumidificare, filtrare dagli odori, dalle polveri e ricambiare l’aria.
Per ottenere questa ottimizzazione dei costi d’installazione, la progettazione integrata del sistema edificio-impianto deve essere eseguita da tecnici competenti e poi rispettata in fase di esecuzione.

Se fossi interessato a qualsiasi tipologia di impianto, OESSE è il posto giusto, OESSE lavora per il tuo risparmio!
Per capire meglio la realizzazione di questa tipologia di impianto ecco com’è stato installato nella nostra sede:

✔ Nella nostra sede abbiamo installato l’Unità di trattamento aria e qui sotto vi inseriamo il video della messa in posa.

autore: Mahmoud Syll

Energy Manager

Video correlato:

Tour virtuale della nostra sede OESSE

Per tema trattato ti consigliamo di leggere il nostro blog:

Come detrarre le spese di ristrutturazione entro la scadenza

Come installare un climatizzatore senza incombere in sanzioni

Come detrarre le spese per la ristrutturazione

Come scegliere il giusto incentivo per risparmiare

3 motivi per scegliere la CASA PASSIVA

Come risparmiare sugli impianti in fase di ristrutturazione
fb-share-icon
Share

 

SUPERBONUS CONDOMINI 110%

COMPILA IL FORM E VERRAI RICONTATTATO

PER UNA CONSULENZA GRATUITA

 

CLICCANDO QUI