Come tenere la polvere fuori casa

La polvere è la materia suddivisa in particelle di diametro compreso indicativamente fra 1 e 100 micrometri, il pulviscolo rappresenta uno dei maggiori problemi quando si parla di pulizie domestiche.
Quando aspiriamo, spazziamo o più generalmente puliamo dalla polvere siamo sicuri di riuscire a buttare tutto fuori dalla nostra abitazione?
Gli aspirapolvere tradizionali attraverso dei filtri riescono a catturare la maggior parte della polvere prima di rimettere l’aria in ambiente, ma alcune particelle riescono ad uscire dal bidone e ritornare a terra. Purtroppo anche la costante manutenzione di questi filtri non garantisce una completa cattura delle polveri nel transito dell’aria aspirata e successivamente riemessa in ambiente. Abbiamo tutti in testa l’immagine della nuvola che circonda l’aspirapolvere quanto si accende per la prima volta.

Come risolvere questo problema dalla radice?

In fase di ristrutturazione si consideri un impianto di aspirazione centralizzata per raggiungere il massimo dell’igiene, per tenere il rumore fuori di casa ma soprattutto per risparmiare tempo nelle pulizie; un progettista termotecnico, o chi vi sta progettando gli impianti saprà consigliarvi al meglio tra la scelta di queste due tipologie:

Bocchette satellite

Le bocchette satellite dell’impianto aspirante sono delle bocchette destinate all’inserimento di un tubo portatile (da 7 o 9 metri solitamente) si suddividono ulteriormente tra quelle che azionano la centrale alla sola apertura della portina e quelle che la azionano all’inserimento del tubo.
La disposizione delle prese aspiranti è molto importante per garantire una pulizia in tutti gli ambienti.

Il sistema d’aspirazione salvaguarda la salute delle persone perchè pulisce ed igienizza gli ambienti, infatti la polvere viene aspirata ed il ricircolo di batteri e micropolveri è totalmente eliminato perché portato fuori. La potenza aspirante è superiore a quella di un aspirapolvere tradizionale: è in questo modo che l’ambiente gode di una pulizia più accurata e duratura. Per progettare la disposizione delle prese è necessario avere idea approssimativa della posizione dell’ arredo e si deve prevedere l’ultimo tratto di tubo sottotraccia in posizione orizzontale per evitare il ritorno dello sporco con conseguente intasamento. Capita spesso che si affida all’installatore o all’interior designer la scelta del tragitto incombendo in errori per l’ incuranza dei due accorgimenti precedentemente enunciati: è quindi compito del progettista degli impianti di curare i rapporti tra installatore e architetto per avere il quadro completo della situazione

Tubo a scomparsa

L’impianto centralizzato di aspirapolvere a scomparsa rappresenta la soluzione per semplificare la pulizia degli ambienti.
Facilita il modo di aspirare e garantisce la possibilità di pulire a fondo ogni qualvolta lo si desidera. Il tubo flessibile, utilizzato durante le pulizie, scompare all’interno dei muri dell’abitazione contenendo tutto il sistema aspirapolvere dentro una presa.

Grazie a questo sistema anche le particelle più piccole oppure quelle che si disperdono durante la sostituzione del sacco, restano fuori dall’abitazione.
La centrale aspirante può essere installata all’esterno dell’abitazione (la posizione verrà progettata evitandone l’esposizione ai raggi del sole) questo assicura un valore migliore dell’aria interna alla casa poiché elimina la possibilità di riemissione delle polveri in ambiente.

Chi progetta questo impianto non dovrà prevedere un percorso tortuoso nella tubazione sottotraccia affinché il tubo di 12 metri possa scorrere fluidamente all’interno delle pareti per poi uscire al centro dell’appartamento. Questo permetterà di risparmiare sui costi dell’impianto in quanto sarà sufficiente una unica presa (anche se più costosa) per soddisfare tutte le stanze.

In una casa passiva

In una casa passiva, la ventilazione meccanica controllata è un obbligo che garantisce un ambiente salubre filtrando e trattando l’aria inquinata proveniente dall’esterno. Diventa quindi assurdo non dotarsi di un impianto che elimina completamente la presenza di polvere dall’interno.
Questo tipo di tecnologia invece ridefinisce completamente il concetto di igiene degli ambienti, rendendolo adeguato alle esigenze della vita contemporanea.

autore: Guidolin Geom Luca

Building Manager

Per tema trattato ti consigliamo di leggere il nostro blog:

Come tenere la polvere fuori casa
fb-share-icon
Share

 

SUPERBONUS CONDOMINI 110%

COMPILA IL FORM E VERRAI RICONTATTATO

PER UNA CONSULENZA GRATUITA

 

CLICCANDO QUI