Condizioni contrattuali
ART. 1 – OGGETTO
tra OESSE s.r.l.s. con sede in via Vivaldi 92 – 35010 – San Giorgio in Bosco PD che di seguito verrà nominata OESSE e il Cliente che di seguito verrà nominato Responsabile dell’impianto la quale anagrafica sia della persono, che dell’impianto, che per la fatturazione (salvo diverse indicazioni) corrisponde ai dati inseriti nello scadenziario manutenzioni ordinarie,
ART. 2 DEFINIZIONI
IMPIANTO TERMICO
è definito dalla legge n. 90/2013 che ha modificato il D.lgs 192/05 (art. 2, comma 1, l-tricies) e dpr 74/2013
SCADENZIARIO MANUTENZIONI ORDINARIE
servizio offerto da google form collegato a google calendar e altri plug-in con i seguenti automatismi principali: compilare una tabella riassuntiva di tutti i dati inseriti , ricordare al responsabile dell’ impianto quando scade la manutenzione programmata con adeguato preavviso al fine che quest’ultimo possa concordare con OESSE l’appuntamento
TECNICO
colui che effettua il lavoro e che firma i documenti
CHIAMATA
consiste nel corrispettivo che si deve pagare ad un tecnico per il semplice fatto che si sia recato presso il domicilio del cliente, in caso di guasti e malfunzionamenti del prodotto, a prescindere dal fatto che abbia eseguito o meno operazioni di riparazione sul bene oggetto della chiamata.
ART. 3 QUALIFICAZIONE DELL’IMPRESA
OESSE dichira di essre abilitata secondo D.M. 37/2008 per le lettere ”A”,”B”,”C”, ”D” ,”E”, ”G” ed il TECNICO dichiara di essere in possesso di patentino F-GAS e cartellino di riconoscimento
ART. 4 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
OESSE si impegna ad eseguire le operazioni di controllo e manutenzione ai sensi del dell’art. 7, comma 2, del D.Lgs. 192/05 e s.m.i. e del D.P.R. 74/2013 che il cliente ha preventivamente accettato tramite firma del preventivo con prezzo esplicitato
ART. 5 EFFETTUAZIONE DELLA VISITA ANNUALE
Data e orario dell’intervento di manutenzione programmata, saranno comunicati da OESSE al RESPONSABILE DELL’IMPIANTO con un preavviso di almeno 7 giorni.
Entrambe le parti possono concordare una diversa data purché ciò avvenga nei due giorni lavorativi antecedenti quello stabilito per l’intervento.
In ogni caso IL RESPONSABILE DELL’IMPIANTO , al ricevimento della mail, dovrà comunicare una terna di date ed orari lavorativi in cui effettuare l’intervento entro l’anno solare di riferimento.
ART. 6 ASSISTENZA AL DI FUORI DELLA MANUTENZIONE PROGRAMMATA IN CORSO DI CONTRATTO
L’impresa, su richiesta del cliente, per eventuali interventi di assistenza al di fuori della manutenzione programmata in corso di contratto, potrà addebitare al cliente il diritto di chiamata e la manodopera necessaria, valutate secondo i prezzi di cui alle tariffe esplicitate in https://oesse.org/negozio-oesse/page/5/?v=cd32106bcb6d se qui non fosse presente l’articolo richiesto si farà riferimento al prezziario nazionale DEI in vigore al momento della manutenzione.
ART. 7 TEMPO DEGLI INTERVENTI DI ASSISTENZA A RICHIESTA DEL CLIENTE
OESSE, su richiesta del cliente, per eventuali interventi di assistenza diversi dalla manutenzione programmata, la cui tempistica è disciplinata all’art. 5 del presente contratto, interverrà nel più breve tempo possibile e comunque non oltre le 12 ore lavorative se sia il RESPONSABILE D’IMPIANTO che IL TENCICO rilevino una particolare urgenza.
ART. 8 DECORRENZA E DURATA
Il presente contratto decorre dalla data della firma ed ha validità 5 anni.
Il contratto, alla scadenza quinquennale, si intende tacitamente rinnovato per uguale periodo, salvo che una delle parti comunichi disdetta con raccomandata A/R. con un preavviso di almeno 60 giorni.
ART. 9 RISOLUZIONE CONTRATTUALE
Nel caso di inadempienza degli accordi contrattuali, ivi incluso mancato intervento a seguito di richiesta in tal senso da parte del RESPONSABILE DELL’ IMPIANTO, il contratto si intende automaticamente risolto a mezzo dichiarazione comunicata tramite raccomandata A.R. o pec all’indirizzo oesse.srls@legalmail.it. In tutti i casi OESSE non è tenuta al risarcimento degli eventuali danni cagionati
ART. 10 CASI DI RECESSO
Fatto salvo quanto prescritto dall’art. 48 del Codice del Consumo, il Responsabile dell’impianto può in ogni tempo recedere unilateralmente dal presente contratto con comunicazione scritta tramite raccomandata AR indirizzata al titolare/legale rappresentante dell’Impresa OESSE con sede in San Giorigo in Bosco Via Vivaldi 92 CAP 35010 . In tal caso, OESSE mantiene il diritto al pagamento delle prestazioni effettuate.
OESSE può recedere dal contratto, con comunicazione scritta inviata a mezzo raccomandata A/R, nei seguenti casi: 1 impianto che presenta anomalie tali da compromettere la sicurezza degli utilizzatori e non ricondotto a norma dal Responsabile dell’impianto, secondo quanto prescritto dall’operatore dell’Impresa nell’Allegato G – Sezione Prescrizioni;
2 Cliente che non provvede a sostituire il generatore di calore per i motivi di cui al punto 10 dell’Allegato L del D. Lgs. 192/05 e s.m.i. così come rilevabili nell’Allegato G – Sezione Prescrizioni, redatto dall’operatore dell’Impresa. In questo caso il Responsabile dell’impianto dovrà corrispondere all’Impresa il costo delle operazioni comunque effettuate
ART. 11 CORRISPETTIVO E MODALITA’ DI PAGAMENTO
Il costo del servizio è esplicitato in https://oesse.org/negozio-oesse/page/3/?v=cd32106bcb6d ma sarà comunque sempre soddisfatto un ricarico sui servizi e materiali pari ad un aumenti di prezzo del 40% e dovrà essere saldato all’atto della manutenzione salvo diversi accordi accettati mediante firma del preventivo, ogni servizio si intende comprensivo della copertura assicurativa per danni a cose e persone che eventualmente dovessero verificarsi nel corso o a seguito delle prestazioni erogate e fatti salvi i casi imputabili alle condizioni di degrado dell’impianto.
ART.12 MODALITA’ DI COMPUTAZIONE
LE QUANTITA’ salvo diverse indicazioni, saranno computate in base all’effettivo: minimo 1/2h; 0,5mc; 0,5mq; 0,5m; 0,5t; 0,5kg; 0,5l
LUNGHEZZE TUBAZIONI E CANALI per semplicità i raccordi saranno parametrati considerandoli come costo equivalente ad un metro di tubazione dello stesso tipo e diametro. I raccordi speciali saranno invece valutati più precisamente in quanto più costosi.
SUPERFICI E VOLUMI VUOTO PER PIENO Salvo indicazioni più precise le assenze di materiale fino a superfici di 4mq non verranno considerate
ART.13 MODALITA’ DI FATTURAZIONE
La fattura sarà di tipo elettronico intestata al RESPONSABILE DELL’IMPIANTO (salvo diversa indicazione esplicitata nel preventivo firmato sotta la voce DATI COMMITTENTE PER LA FATTURAZIONE che saranno comprensivi di CODICE DESTINATARIO o SDI) ed emessa entro un massimo di 10 giorni dalla data del pagamento come previsto dal DL n. 119/2018. Se esplicitamente richiesto tramite PEC o raccomandata A/R la fattura sarà anche inviata in formato PDF o stampa cartacea
ART. 14 CONTROVERSIE
In caso di controversia fra le parti si conviene di ricorrere in prima istanza al Servizio di Conciliazione istituito presso la Camera di Commercio di Padova, fatta salva ed impregiudicata la possibilità di far valere i propri diritti attraverso le vie giudiziarie ordinarie presso il Foro di Padova.
Qualora la controversia inerisse il corrispettivo pattuito si farà riferimento al prezziario nazionale DEI o ai listini depositati presso la Camera di Commercio di Padova.
ART. 15 TUTELA DEI DATI PERSONALI
In ottemperanza al GDPR 2018, la firma consente di trattare i dati personali forniti dal responsabile dell’impianto esclusivamente ai fini dell’esecuzione del presente contratto e per tutta la durata dello stesso. L’interessato, secondo quanto previsto dall’art. 7 del D.Lgs. 196/2003, può accedere ai propri dati, chiedendone l’aggiornamento, la rettificazione e la cancellazione ed è tassativamente suo obbligo comunicare le variazioni dei dati di cui sopra entro 30gg dalla modifica degli stessi per approfondire vedi regolamento https://oesse.org/informativa-privacy/?v=cd32106bcb6d