Fotovoltaico da balcone: si può chiedere la detrazione fiscale anche per i sistemi d’accumulo, ecco come
I pannelli fotovoltaici da balcone aiutano ad abbattere le bollette, ma se si dispone di un sistema di accumulo (una batteria) la resa aumenta. E sì, anche per installare un tale dispositivo si possono usufruire delle agevolazioni fiscali.
Un pannello fotovoltaico da balcone può alimentare contemporaneamente un PC per circa 2-3 ore, una TV, l’aspirapolvere fino a 30 minuti e 8 lampadine a basso consumo con la potenza tipica installata (1,2 kWh o da 2,4 kWh) e la conseguente energia accumulata in una giornata di sole pieno.
Se non si dispone di una batteria ci sono degli accorgimenti per aumentarne la resa ma averla è comunque preferibile e anche per l’installazione del sistema di accumulo si possono usufruire delle detrazioni fiscali pari al 50% fruibili in dieci anni.
Come riporta il GSE, i sistemi di accumulo possono essere installati su:
- impianti solari fotovoltaici incentivati;
- impianti solari termodinamici incentivati o che chiedono il riconoscimento degli incentivi;
- impianti alimentati da fonte rinnovabile diversi dai fotovoltaici incentivati o che chiedono il riconoscimento degli incentivi, anche in sostituzione al regime incentivante dei Certificati Verdi;
- impianti di produzione combinata di energia elettrica e calore costituiti da unità per le quali viene richiesto il riconoscimento del funzionamento come Cogenerazione ad Alto Rendimento e/o il riconoscimento dei Certificati Bianchi;
- impianti alimentati da fonte rinnovabile che accedono, nell’ambito del Ritiro Dedicato, ai prezzi minimi garantiti nel caso in cui l’energia elettrica è ritirata dal GSE o è commercializzata sul libero mercato;
- impianti di produzione che accedono allo Scambio sul Posto;
- impianti alimentati da fonte rinnovabile per i quali è richiesta l’emissione di Garanzie d’Origine
Entro 60 giorni è necessario comunicare l’avvenuta installazione a fronte della quale si possono richiedere gli incentivi, concessi dal GSE a valle delle sue valutazioni.
Ma anche l’installazione della batteria dà diritto alle medesime agevolazioni fiscali (ovvero detrazione pari al 50% fruibili in dieci anni) dell’installazione dei pannelli, come chiarito dalla Circolare n. 7 del 27/04/2018 dell’Agenzia delle Entrate, ove si legge:
L’installazione del sistema di accumulo su un impianto dà diritto alla detrazione sia nel caso in cui tale installazione sia contestuale che successiva a quella dell’impianto fotovoltaico configurandosi, in dette ipotesi, il sistema di accumulo come un elemento funzionalmente collegato all’impianto fotovoltaico stesso
OESSE dispone di personale qualificato abilitato a seguirvi in tutto il percorso a partire dalla diagnosi energetica, redazione APE ecc…fino alla realizzazione e consegna dei lavori ultimati ed è sempre pronta ad accogliervi per mostrarvi tutto ciò che serve per il vostro benessere e per il vostro risparmio.
Per qualsiasi domanda o per avere maggiori informazioni ci trovi in Via Vivaldi 92 a San Giorgio in Bosco oppure chiama allo 0497848069
Inoltre ti consigliamo di leggere tutti i nostri articoli per vari approfondimenti, video e interviste!