Quali sono le detrazioni fiscali per la contabilizzazione del calore? In caso di installazione di un apparecchio destinato a questo compito, è possibile beneficiare di un’agevolazione. Ma di quale tipo?

Fisco Oggi, la rivista telematica dell’Agenzia delle Entrate, è stato domandato: “Abbiamo installato dei sistemi di contabilizzazione del calore nei singoli appartamenti di un condominio. È possibile chiedere la detrazione del 65% prevista per gli impianti di climatizzazione invernale o spetta quella del 50% per manutenzione straordinaria?”.

Nel fornire la sua risposta, il Fisco ha sottolineato che “le spese sostenute per i dispositivi individuali di termoregolazione e contabilizzazione del calore, installati per misurare il consumo di calore in corrispondenza di ciascun radiatore posto all’interno delle unità immobiliari, rientrano tra quelle ammesse a usufruire della detrazione del 65% se l’installazione avviene in concomitanza con la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale agevolabili con la stessa detrazione”.

Nel caso in cui, invece, i dispositivi per la contabilizzazione del calore vengano installati “senza che sia sostituito, integralmente o parzialmente, l’impianto di climatizzazione invernale (o nel caso in cui quest’ultimo sia sostituito con un impianto che non presenta le caratteristiche tecniche richieste per avere la citata detrazione per interventi di riqualificazione energetica), per le relative spese spetta la detrazione prevista dall’articolo 16-bis, comma 1, lettera h), del Tuir, attualmente pari al 50%, trattandosi di intervento finalizzato al conseguimento di risparmio energetico”.

Via libera, dunque, alla detrazione fiscale del 65% per l’installazione dei dispositivi per la contabilizzazione del calore se l’installazione stessa avviene in concomitanza con la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale agevolabili con la stessa detrazione. Se invece l’installazione avviene senza la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale, la detrazione è pari al 50%

OESSE dispone di personale qualificato abilitato a seguirvi in tutto il percorso a partire dalla diagnosi energetica, redazione APE ecc…fino alla realizzazione e consegna dei lavori ultimati ed è sempre pronta ad accogliervi per mostrarvi tutto ciò che serve per il vostro benessere e per il vostro risparmio.

Per qualsiasi domanda o per avere maggiori informazioni ci trovi in Via Vivaldi 92 a San Giorgio in Bosco oppure chiama allo 0497848069

Inoltre ti consigliamo di leggere tutti i nostri articoli per vari approfondimenti, video e interviste!

Quali sono le detrazioni fiscali per contabilizzazione del calore
fb-share-icon
Share

 

SUPERBONUS CONDOMINI 110%

COMPILA IL FORM E VERRAI RICONTATTATO

PER UNA CONSULENZA GRATUITA

 

CLICCANDO QUI