Ecobonus 110, le spese non detraibili

Nel lungo iter che dà accesso al superbonus, ci possono essere anche dei costi da sostenere che non rientrano nel bonus. Vediamo quali sono le spese non detraibili dall’ecobonus 110 

La sostituzione della caldaia

Sebbene rientri nei lavori agevolati con il superbonus 110, la sostituzione della caldaia da sola potrebbe non assicurare il salto di due classi energetiche necessario per usufruire del bonus. 

Linea vita per il rifacimento del tetto

L’isolamento del tetto rientra nelle detrazioni del 110, ma per lavorare in sicurezza sul tetto è necessaria l’installazione della linea vita anticaduta, che è agevolabile solo con la detrazione del 50%

Ventilazione meccanica controllata

La ventilazione meccanica controllata, come precisato da Enea, non rientra nelle spese agevolate dall’ecobonus 110

Pratiche per gli abusi edilizi

La vera spina dolonte dell’ecobonus 110 sono le pratiche per gli abusi edilizi. Un immobile infatti che presenta abusi edilizi non può usufruire del bonus per il quale è necessaria la conformità urbanistica e catastale. Le pratiche portate avanti per sanare eventuali abusi non rientrano nelle spese detraibili per l’ecobonus 110%.

OESSE dispone di personale qualificato abilitato a seguirvi in tutti il percorso a partire dalla diagnosi energetica, redazione APE ecc…fino alla realizzazione e consegna dei lavori ultimati ed è sempre pronta ad accogliervi per mostrarvi tutto ciò che serve per il vostro benessere e per il vostro risparmio.

Per qualsiasi domanda o per avere maggiori informazioni ci trovi in Via Vivaldi 92 a San Giorgio in Bosco oppure chiama allo 0497848069

Inoltre ti consigliamo di leggere tutti i nostri articoli per vari approfondimenti, video e interviste!

Quali sono le spese non detraibili dell’Ecobonus 110
Tag:         
fb-share-icon
Share

 

SUPERBONUS CONDOMINI 110%

COMPILA IL FORM E VERRAI RICONTATTATO

PER UNA CONSULENZA GRATUITA

 

CLICCANDO QUI