SANIFICARE IL CONDIZIONATORE: COME E PERCHÉ FARLO
Un climatizzatore può garantirti ottime prestazioni per mesi, ma come tutti gli apparecchi che regolano la temperatura, ha bisogno di piccole ma importanti operazioni di manutenzione ordinaria.
Perché è necessario sanificare i condizionatori
Il condizionatore, come si sa, ha lo scopo di purificare l’aria calda prelevata dall’ambiente e convertirla in aria rinfrescata grazie all’azione di un gas refrigerante che funziona da termoconvettore.
Questo processo sollecita costantemente la macchina ad affrontare la presenza possibile di batteri, polveri, impurità e agenti inquinanti vari, che molto spesso possono venirsi a formare all’interno del condizionatore proprio in questo processo costante di pulizia dell’aria.
Batteri e polveri che, se non rimossi, finiscono inevitabilmente per essere respirati , con un rischio maggiore se si considera che molto spesso l’azione dei condizionatori prevede che le finestre restino chiuse e quindi non ci sia un ricambio d’aria.
Come pulire gli erogatori del condizionatore
Per effettuare la pulizia degli erogatori del tuo condizionatore, puoi utilizzare dei prodotti appositi adatti all’igienizzazione dei filtri come detergenti spray e deodoranti appositi per evitare i cattivi odori.
La sola cosa di cui dovrai assicurarti, prima dell’acquisto dello spray, è che questi non contenga sostanze allergiche o particolarmente fastidiose per te e la tua famiglia.
La pulizia degli erogatori va fatta a macchina spenta, prevede prima di tutto erogare dello spray all’interno della macchina quando questa è spenta, prima di rimontare i filtri che hai appena pulito. Mentre sono ancora smontati puoi erogare lo spray detergente all’interno dello split, lì dove si trova la batteria. Questo permetterà di pulire all’interno della macchina e, allo stesso tempo, rimuovere i residui di sporco sull’aletta.
Dopo aver tenuto spenta la macchina per alcuni minuti, riattivarla in modo tale che la condensa che si è formata scivoli anche sui filtri e nel resto della macchina, così proseguendo la sanificazione.
Sanificazione condizionatori, chiamo un tecnico o posso fare da solo?
La procedura di sanificazione dei condizionatori pare in effetti molto semplice, da svolgere periodicamente e in completa autonomia ma non è detto che risulti facile e rapida per tutti. Questo perché il condizionatore può trovarsi in punti complessi da raggiungere, troppo in alto e in ostici della casa.
Motivo, questo, per contattare un tecnico e lasciare che sia lui ad effettuare l’operazione periodica. Informarsi, leggere sempre più informazioni possibile e affidarsi a dei professionisti quando necessario.
Qui vogliamo mostrarvi alcune foto fatte nella nostra sede proprio per dimostrarvi l’importanza della sanificazione, sopratutto in questo periodo, infatti qui possiamo vedere lo sporco che si era formato e che siamo riusciti a togliere grazie al prodotto IDRACLEAN AIRSAN AG che ci è stato fornito dall’azienda FORIDRA.



Per argomento trattato vedi anche: