Stratigrafie

Le stratigrafie mostrano tutti gli strati di materiale di cui sono composte le pareti, i pavimenti ed i soffitti.

Per ottenere un corretto isolamento termoacustico evitando la formazione di condensa interstiziale si è scelto di operare con cappotto interno. Sono così composte:

La parete verso nord è certamente quella a cui dedicare più attenzione in fase di scelta dell’isolamento. Apparentemente lo spessore della parete a seguito dell’applicazione dell’isolante, costituito da lana di Roccia nella parte centrale e poliuretano alluminato nei due estremi, è di 144cm. In questo spazio sono stati installati i collettori di distribuzione della VMC, la batteria del fotovoltaico, ed è stata predisposta una intercapedine tra il serramento interno e quello esterno usata come vetrina per l’esposizione dei prodotti e come bussola per impedire che l’aria trattata fuoriesca.

Visita la nostra SEDE ESPOSITIVA CON GOOGLE MAPS. Vivi l’esperienza del risparmio energetico e del miglioramento abitativo, sempre con il nostro team al tuo fianco.

Per tema trattato ti consigliamo di leggere il nostro blog:

Qual è il miglior compromesso per un isolamento termoacustico?

Stratigrafie
fb-share-icon
Share

 

SUPERBONUS CONDOMINI 110%

COMPILA IL FORM E VERRAI RICONTATTATO

PER UNA CONSULENZA GRATUITA

 

CLICCANDO QUI