Superbonus 110, le novità in arrivo
Novità in arrivo per l’ecobonus 110. Secondo le ultime notizie, il superbonus potrebbe diventare una detrazione con aliquote progressive a seconda degli interventi effettuati, più simile quindi agli altri bonus per la casa.
Le ultime notizie sul superbonus 110 vengono da una risposta del sottosegretario al Ministero per la Transizione Ecologica, Vannia Gava, l’idea del governo è di ripensare il superbonus 110 per renderlo di più facile accesso e semplificare tutta la burocrazia che lo circonda. In primis attraverso una riforma del quadro normativo e l’introduzione di diverse aliquote di detrazione a seconda delle performances generali raggiunte dall’edificio, da ottenere attraverso interventi con vari livelli di priorità.
Altre novità sull’ecobonus 110 riguardano il desiderio di intervenire per eliminare il requisito del doppio visto di conformità ed accompagnare la revisione anche a misure di semplificazione del Testo Unico dell’Edilizia. C’è inoltre da segnalare che nei giorni scorsi anche Camera e Senato hanno espresso il proprio favorevole alla proposta avanzata dagli operatori di settore di prorogare il superbonus fino alla fine del 2023.
OESSE dispone di personale qualificato abilitato a seguirvi in tutti il percorso a partire dalla diagnosi energetica, redazione APE ecc…fino alla realizzazione e consegna dei lavori ultimati ed è sempre pronta ad accogliervi per mostrarvi tutto ciò che serve per il vostro benessere e per il vostro risparmio.
Per qualsiasi domanda o per avere maggiori informazioni ci trovi in Via Vivaldi 92 a San Giorgio in Bosco oppure chiama allo 0497848069
Inoltre ti consigliamo di leggere tutti i nostri articoli per vari approfondimenti, video e interviste!