Superbonus 110, tetto Isee a 40mila euro: l’ultima novità in arrivo
La misura rientra fra i bonus 2022 confermati o introdotti nella nuova manovra finanziaria dal governo Draghi. Tuttavia il testo è ancora oggetto di modifiche in Parlamento, fino al voto finale, per questo ci sono novità al tetto Isee per accedere al superbonus, che potrebbe aumentare. Ecco quali sono le ultime notizie sul bonus 110 relativo a casa unifamiliari e villette e come potrebbero cambiare i requisiti di accesso.
Superbonus 110 Isee 2022
Il tetto Isee per accedere al bonus 110 per cento per villette e abitazioni unifamiliari, è stato stabilito in 25.000 euro dal testo della manovra varato ormai un mese fa dal governo. Tuttavia alcuni partiti che sostengono la maggioranza, ad esempio il Movimento 5 Stelle, hanno richiesto la cancellazione o almeno la modifica di questa soglia.
In base alle ultime notizie, l’esecutivo non è intenzionato ad eliminare il tetto Isee, ma potrebbe innalzarlo a 40.000 euro. In questo modo verrebbe ampliata la platea dei possibili beneficiari della misura, sia per quanto riguarda gli immobili unifamiliari che le palazzine.
Queste le novità sull‘ecobonus 110, in base alle ultime news sulla manovra finanziaria. In sostanza il tetto Isee dovrebbe salire da 25.000 a 40.000 euro. Così facendo aumenterebbe la platea dei beneficiari nel 2022. Ma per averne conferma si attende il voto definitivo del testo alle Camere.
OESSE dispone di personale qualificato abilitato a seguirvi in tutto il percorso a partire dalla diagnosi energetica, redazione APE ecc…fino alla realizzazione e consegna dei lavori ultimati ed è sempre pronta ad accogliervi per mostrarvi tutto ciò che serve per il vostro benessere e per il vostro risparmio.
Per qualsiasi domanda o per avere maggiori informazioni ci trovi in Via Vivaldi 92 a San Giorgio in Bosco oppure chiama allo 0497848069
Inoltre ti consigliamo di leggere tutti i nostri articoli per vari approfondimenti, video e interviste!