Come mai la riduzione del traffico per l’emergenza coronavirus non ha drasticamente ridotto le polveri?

Il motivo principale è la stretta correlazione fra polveri e meteo. Quest’ultimo è comunque e sempre il fattore determinante e prevale rispetto agli altri fattori. Infatti in questi ultimi giorni c’è stato vento forte e pioggia, quindi temperature basse e con tutte le persone a casa significa più riscaldamento acceso.

E’ importante tenere conto che, a causa delle restrizioni alla circolazione delle persone legate all’emergenza COVid-19, il quadro emissivo regionale si è probabilmente discostato da quello normale, con una flessione soprattutto delle emissioni da traffico veicolare. Il traffico incide principalmente sulle emissioni di ossidi di azoto.

Per quanto riguarda invece il particolato atmosferico, una percentuale significativa del PM10 viene emessa principalmente dal settore del riscaldamento civile. Ad essa si aggiunge una parte di particolato di origine secondaria, legato alla formazione di polveri sottili in atmosfera da inquinanti primari, come gli ossidi di azoto e l’ammoniaca.

Si può pensare che la formazione di particolato secondario si riduca di settimana in settimana, a causa della diminuzione di emissioni di ossidi d’azoto del traffico limitato, mentre rimane sostanzialmente inalterata la componente emissiva primaria da riscaldamento civile. E’ ragionevole pensare che le condizioni di instabilità atmosferica abbiano giocato un ruolo fondamentale nel disperdere gli inquinanti e tutto ciò è a dimostrazione anche del fatto che il problema resta la maggior parte delle volte l’inefficienza degli impianti domestici di riscaldamento.

Ma come fare per risolvere almeno in parte il problema?

Noi di Oesse ci occupiamo proprio di questo, a partire dall’analisi del problema fino a trovare la soluzione che più si adatta alle esigenze del cliente in modo da fargli risparmiare energia e denaro, il tutto con un occhio di riguardo verso l’ambiente in modo tale che l’inquinamento prodotto sia il più basso possibile.

Vi rimandiamo brevemente all’avviso pubblicato in precedenza se doveste avere bisogno della nostra assisitenza:

Traffico in strada ridotto ma inquinamento ancora alto
fb-share-icon
Share

 

SUPERBONUS CONDOMINI 110%

COMPILA IL FORM E VERRAI RICONTATTATO

PER UNA CONSULENZA GRATUITA

 

CLICCANDO QUI